Innamorati in riva al mare

95,00

Dopo aver preso spunto dal mondo dei contadini marchigiani, ora Lorenzo Marconi esplora anche un altro elemento che caratterizza la nostra regione, il mare.

Le rubiconde figure di donna e non solo, ora si spogliano dei loro abiti da contadine, ed indossano il costume per fare il bagno. Dal gusto retrò, queste vengono tradotte dall’artista con linee essenziali, tipiche dello stile grafico usato in bottega e applicate poi a manufatti in ceramica smaltata.

Dopo la realizzazione di due vasi antropomorfi che hanno dato il via alla collezione, ora è la volta del doppio vaso con le sembianze di due giovani fidanzatini. Innamoratissimi, stanno appoggiati teneramente uno all’altro e tengono tra le mani una margherita. Come in molti altri pezzi della stessa linea, ritroviamo un uccellino sulla testa del maschietto che osserva la dolcissima scena.

La Bagnante ha il costumino e la fascia tra i capelli.

Anche l’ometto indossa un costume intero a righe tipico dei primi bagnanti del 1900. Ha un bel paio di baffetti arricciati all’insù.

La particolarità anche questa volta, è che alla base si trova un piccolo piedistallo a forma di salvagente. Questo perchè i nostri innamorati non sono ancora molto pratici con l’acqua.

Deliziosi ricordi della nostra spiaggia, eleganti e simpatici per far crescere al loro interno una piantina grassa, o per contenere matite, mestoli, tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Base: 24cm

Altezza: 33cm

Ma la linea dedicata al mare non si esaurisce con questa coppietta, esistono infatti anche due nuovissimi appendini sempre in ceramica raku e legno di recupero e una piccola serie di pesci colorati e meduse.

Esaurito



Condividi

RICHIEDI INFORMAZIONI


(link alla policy privacy)
Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 autorizzo ORIENTEXPRESS alla gestione della registrazione ed al trattamento dei dati personali forniti con la presente scheda.