Ventaglio Rococò
La fiera della Maddalena o Fiera di Senigallia è l’evento più antico e tradizionale che appartiene alla nostra Città.
Nata per volere del Signore Giovanni Della Rovere nel XV secolo per celebrare il culto di Santa Maria Maddalena (22 luglio), raggiunse il suo massimo splendore nel 1700.
La fiera della Maddalena vedeva confluire mercanti non solo dall’Europa (Austria, Francia, Inghilterra, Belgio, Danimarca), ma anche dagli altri paesi che si affacciano sul Mediterraneo, dalla Turchia alla S ria, dalla Libia all’Egitto, da Cipro alla Giordania.
Durante questi giorni ogni tipo di merce, attrazione e persona si trovava a Senigallia.
I ventagli in legno e tessuto, hanno motivi floreali di spiccato gusto Rococò, con prevalenza di roselline e colori tenui.
Ad ognuno di essi è stata abbinata una figurina dipinta a mano, con raffigurata la moda del tempo fatta di grandi parrucche bianche, piume, bustini e fianchi prominenti.
5 disponibili