FOLLI MASCHERE
Per noi, Anna e Lorenzo Marconi, la creazione in cui ci possiamo esprimere più liberamente è il costume di Carnevale, in esso si uniscono il divertimento creativo-manuale e la messa in scena di loro stessi anche fisicamente. Il Carnevale dà l’occasione di “fuggire” dalla vita di tutti i giorni ed entrare non solo con la fantasia ma anche con tutto il corpo nel mondo delle favole; è così che abbandoniamo anche se per pochi attimi, le nostre insicurezze, tristezze, problematiche quotidiane e diventiamo creazioni di noi stessi.
Il nostro senso estetico ci porta a preferire come palcoscenico ideale Venezia, città fatta di acqua, arte, silenzio. Fuori dagli schemi anch’essa è lo scenario perfetto per interpretare ogni anno nuovi personaggi impetuosi, di uscire dalla loro fantasia e materializzarsi nell’aria abitata dagli esseri viventi.
I nostri costumi sono “costruiti” come canovacci di storie da leggere addosso al corpo che dà loro anima e consistenza. Il mondo del Carnevale però va inteso nel nostro caso come estremizzazione artistica, come le nostre capacità manuali, di fantasia e di interpretazione protese all’ennesima potenza. Per noi è arte pura, i nostri abiti assumono la stessa valenza di un quadro o di una scultura.
In questo particolare spazio della nostra creatività non centra niente il business, non affittiamo nè vendiamo le loro creazioni. Troppa storia ed energia c’è in ognuna di esse…