1–12 di 55 risultati

Il progetto delle bambole in legno nasce nel 2001 con l’intento di unire in un’unica opera le nostre attitudini artistiche. Lorenzo le ha ideate, scolpite, dipinte ed assemblate. Anna ne ha invece realizzato gli abiti.
La prima collezione fu dedicata alla moda degli anni ’20 scelta perchè facilmente caratterizzabile: in quel decennio infatti erano di rigore trucchi del viso molto marcati e capelli tagliati a caschetto. Come ulteriore motivazione c’era anche l’identificazione degli anni venti come anni folli, vissuti all’insegna del lusso e dell’illusione e quindi perfettamente in linea con l’ideologia dell’Orientexpress.
Nel corso del tempo poi la nostra creatività non ha avuto freni e ad oggi le nostre bambole hanno ripercorso ormai tutta la storia del costume dal ‘700 fino agli anni ’60 del secolo scorso.
Attualmente stiamo concentrando le nostre energie sulla figura della stilista francese Cocò Chanel, indiscussa icona di stile.
Anche gli esperimenti riguardo alle dimensioni delle nostre creazioni ha subito delle variazioni ed a oggi si possono suddividere le bambole in legno in tre famiglie: Piccole, Medie e Giganti.
Ci sono poi le bambole in pezza, anch’esse ideate e realizzate interamente a mano da noi. Ad oggi ne sono state prodotte tre collezioni: omaggio a Cocò Chanel, Cocò a Senigallia e Very Diva.
Ad esse è legato il progetto di raccontare attraverso i loro abiti e acconciature, lo scorrere della moda e della quotidianità degli anni 900.
1–12 di 55 risultati